In un gioco di attrazione e repulsione, la filosofia, nel corso del Novecento, ha variamente…
Tag: corpo
E se fossimo noi i mezzi di comunicazione? Se fossero gli umani i primi media? Questa…
Una didascalia, come si sa, è una breve spiegazione che di solito accompagna una immagine,…
Prendersi cura è un lavoro svalutato e, insieme, una forma di relazione che coinvolge esseri…
Pluriverso contiene oltre cento saggi sulle iniziative di trasformazione sociale e sulle alternative allo sviluppo…
Fornire una comprensione adeguata della sessualità umana significa accettare la sfida della complessità, che si…
Lacan è stato considerato un pensatore complesso, di difficile lettura, e in effetti decodificarlo non…
Che cos’è la follia e perché interessarsene? Interrogare la causalità della follia vuol dire interrogare…
Il libro analizza questioni di etica applicata lette attraverso un’antropologia normativa che ha il proprio…
Il nesso tra etica e futuro è apparso sempre come centrale nella storia del pensiero…