Come può la politica tradursi in violenza arbitraria e senza limiti contro l’essere umano? Questo…
Tag: antropologia
Costruire un mondo che possa “essere amato da morire”. Questo, per dirla con Georges Bataille,…
Alla questione della riforma Niccolò Cusano consacrò tutta la sua vita, impegnandosi con energia nella…
Nella sua ultima opera Niccolò Cusano delinea il “vertice della contemplazione” come quella felicità che…
Trattare della legge naturale significa prendere in esame un concetto che ha una lunga storia:…
In un gioco di attrazione e repulsione, la filosofia, nel corso del Novecento, ha variamente…
Alfonso Gatto inviato alle grandi corse a tappe di ciclismo. Un ruolo in apparenza atipico…
Per Freud l’astronomia copernicana, l’evoluzionismo darwiniano e la scoperta dell’inconscio avevano relegato l’uomo alla periferia…
Per la prima volta tradotti in italiano, questi scritti di Schelling aiutano a ricostruire quella…
La natura, intesa in primo luogo (dalla nostra prospettiva umana) come l’ambiente di cui facciamo…