Genesi e struttura (1946) di Jean Hyppolite è il maggior commento esistente della Fenomenologia dello…
Tag: vita
Perché oggi si torna a parlare diffusamente di cura? Sia nel dibattito scientifico, sia in…
– È bene mantenere il desiderio di trovare qualcosa dietro al velo, senza tuttavia spingersi…
«La logica è la scienza dell’idea pura, dell’idea dell’elemento astratto del pensiero. L’utilità della logica…
Ritrovato nell’archivio di Maurice Blanchot dopo la sua morte nel 2003, Thomas il solitario può…
In letteratura filosofico-morale da qualche tempo è emerso e si sta studiando il tema delle…
Questo libro raccoglie gli scritti brevi di Gilles Deleuze dal 1975 al 1995, completando l’operazione…
Il pessimismo è una forma di pensiero bizzarra. Da una parte, i suoi assunti condannano…
Il punto a) dell’Art. 1, Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale, contenuto…
Che cosa significa per gli uomini abitare e amare il mondo? Come si articola l’intreccio…