Nella sua ultima opera Niccolò Cusano delinea il “vertice della contemplazione” come quella felicità che…
Tag: teologia
Trattare della legge naturale significa prendere in esame un concetto che ha una lunga storia:…
In questo saggio viene presa in esame la fase della prima formazione intellettuale di Michail…
In un gioco di attrazione e repulsione, la filosofia, nel corso del Novecento, ha variamente…
Contestando le distorsioni della società in cui hanno visto la luce, le grandi utopie dell’età…
L’incontro tra fenomenologia e religione è da sempre oggetto di vivaci dibattiti. Non è possibile…
In un’epoca sospesa tra l’eclissi e il ritorno del religioso, può l’antropoteismo di Feuerbach avere…
Una sfida: scommettere sull’ideale di cultura profonda e “allargata” che per secoli è stato l’anima…
Il libro analizza questioni di etica applicata lette attraverso un’antropologia normativa che ha il proprio…
I saggi raccolti nel presente volume affrontano alcuni aspetti centrali della riflessione hegeliana sulla religione: la…