In questo intervento Umberto Galimberti affronta il tema della condizione giovanile nell’epoca attuale, che definisce…
Tag: storia
La concettualità metafisica è sempre stata un presupposto della nozione di identità. Ne è risultato…
«Quel che ci tranquillizza… è infilare un filo, quel famoso filo del racconto di cui…
«Il cinema era fatto per pensare, e dunque per guarire le malattie». È possibile interpretare…
L’indagine sull’origine della storia porta Umberto Galimberti a risalire ancora una volta ai Greci, prima…
La domanda che Georges Didi-Huberman pone all’inizio di Sentire il grisou è vertiginosa: come veder…
Inconfessata per definizione, l’ipocrisia è una delle categorie polemiche più usate e abusate, ancora oggi,…
Fornire una comprensione adeguata della sessualità umana significa accettare la sfida della complessità, che si…
Nato nel Nord della Germania, Karl Jaspers attraversò il Novecento, e lo fece dispiegando diverse…
I saggi di storia della filosofia raccolti in questo libro sono dedicati alla grande Scolastica…