Il volume L’accademia e il fuori è una raccolta di riflessioni di giovani ricercatrici e…
Tag: storia
Genesi e struttura (1946) di Jean Hyppolite è il maggior commento esistente della Fenomenologia dello…
Ernesto De Martino (1908-1965) è una delle figure più interessanti del panorama culturale dell’Italia del…
Pochi compositori di prima grandezza possono vantare una fama mutevole come quella che ha segnato…
Contestando le distorsioni della società in cui hanno visto la luce, le grandi utopie dell’età…
Due avvenimenti segnano, a distanza di pochi giorni, un sanguinoso arresto nella storia delle illusioni…
In questo intervento Umberto Galimberti affronta il tema della condizione giovanile nell’epoca attuale, che definisce…
La concettualità metafisica è sempre stata un presupposto della nozione di identità. Ne è risultato…
«Quel che ci tranquillizza… è infilare un filo, quel famoso filo del racconto di cui…
«Il cinema era fatto per pensare, e dunque per guarire le malattie». È possibile interpretare…