Un testo nato negli anni della “controrivoluzione permanente” e del “cinismo etico” pensando al futuro.…
Tag: rivoluzione
In questo saggio viene presa in esame la fase della prima formazione intellettuale di Michail…
In un gioco di attrazione e repulsione, la filosofia, nel corso del Novecento, ha variamente…
Mai come in un tempo di sventura, di crisi – sul piano etico, culturale, politico…
La domanda che Georges Didi-Huberman pone all’inizio di Sentire il grisou è vertiginosa: come veder…
Finire dentro un vortice e farsene risucchiare, ci sembra una disgrazia, come inciampare su un…
Perché concentrarsi ancora sul pensiero di Martin Heidegger oggi, all’indomani delle pesanti accuse di antisemitismo…