Genesi e struttura (1946) di Jean Hyppolite è il maggior commento esistente della Fenomenologia dello…
Tag: religione
La plasticità al tramonto della scrittura è un manifesto filosofico e un’autobiografia intellettuale. Il saggio…
La riflessione sul conflitto che nell’ambito dell’agire umano intercorre tra il singolo individuo e l’intero…
In questo saggio viene presa in esame la fase della prima formazione intellettuale di Michail…
Gerusalemme: città emblematica, incontro-scontro di culture e religioni diverse, di differenti stili di vita, di…
Si diventa e si rimane allievi per evitare il rischio di pensare e parlare in…
Se la finalità della politica è il “ben governare”, trovando un ordine e una continuità…
Per Freud l’astronomia copernicana, l’evoluzionismo darwiniano e la scoperta dell’inconscio avevano relegato l’uomo alla periferia…
L’incontro tra fenomenologia e religione è da sempre oggetto di vivaci dibattiti. Non è possibile…
Questo piccolo David Hume, di cui Gilles Deleuze è coautore assieme ad André Cresson, è…