Essere in relazione, per le persone, non è solo una conseguenza del fatto che coesistono…
Tag: ragione
In un gioco di attrazione e repulsione, la filosofia, nel corso del Novecento, ha variamente…
Contestando le distorsioni della società in cui hanno visto la luce, le grandi utopie dell’età…
L’etica della cura non mira a diventare un’etica speciale, ma si offre come paradigma interpretativo…
Lo spirituale e lo storico sono diversi e coglierne il nesso non vuol dire confonderli.…
Quello della legge morale naturale è uno dei grandi temi che hanno impegnato la riflessione…
Una sfida: scommettere sull’ideale di cultura profonda e “allargata” che per secoli è stato l’anima…
Questo è un libro insistente. Mostra una stessa cosa, ora come tratto, ora come voce,…
Platone ha inventato un grande rimedio per la follia: la ragione! In questo breve, denso…
In che modo la modernità ha influito sull’esperienza soggettiva e sociale della realtà (credenze, valori,…