Agli inizi degli anni Ottanta del diciannovesimo secolo Berlino è la scena di un ricco…
Tag: politica
Come coniugare il necessario rilancio dell’economia con l’elaborazione di un altro modello di sviluppo, non…
Con Hegel, oltre Hegel: ecco, in sintesi, il senso del percorso filosofico di Jean Hyppolite…
Due avvenimenti segnano, a distanza di pochi giorni, un sanguinoso arresto nella storia delle illusioni…
Un secolo dopo la morte del giurista, economista e sociologo tedesco Max Weber (1864-1920), i…
L’odierna civiltà globale, rappresentata innanzitutto dalle società più avanzate in termini di organizzazione e produzione,…
Se la finalità della politica è il “ben governare”, trovando un ordine e una continuità…
Lia Cigarini, iniziatrice, con poche altre, della pratica dell'autocoscienza in Italia, fondatrice della Libreria delle…
Una didascalia, come si sa, è una breve spiegazione che di solito accompagna una immagine,…
Che cosa significa per gli uomini abitare e amare il mondo? Come si articola l’intreccio…