Grazie al suo intenso e sempre rinnovato confronto con il pensiero di Walter Benjamin, di…
Tag: politica
Il volume L’accademia e il fuori è una raccolta di riflessioni di giovani ricercatrici e…
Jacques Lacan ci ha insegnato che la psicosi è “strutturata” e che questa struttura è…
Questa raccolta presenta per la prima volta la conversazione radiofonica tra Michel Foucault, Jean Danet…
Da quando le strade di tutto il mondo si sono riempite di giovani inneggianti alla…
Come può la politica tradursi in violenza arbitraria e senza limiti contro l’essere umano? Questo…
Un testo nato negli anni della “controrivoluzione permanente” e del “cinismo etico” pensando al futuro.…
Ernesto De Martino (1908-1965) è una delle figure più interessanti del panorama culturale dell’Italia del…
Perché oggi si torna a parlare diffusamente di cura? Sia nel dibattito scientifico, sia in…
Cos’hanno in comune le nuove biotecnologie, la geoingegneria, i mercati del carbonio, il potenziamento umano,…