Il volume tratta dell’apparente divaricazione tra etica e conoscenza scientifica, prassi e teoria. La distinzione…
Tag: politica
Costruire un mondo che possa “essere amato da morire”. Questo, per dirla con Georges Bataille,…
Tra i tanti concetti tratti dall’elaborazione filosofica di Giorgio Agamben, quello di “forma-di-vita” è tra…
In un gioco di attrazione e repulsione, la filosofia, nel corso del Novecento, ha variamente…
Agli inizi degli anni Ottanta del diciannovesimo secolo Berlino è la scena di un ricco…
Come coniugare il necessario rilancio dell’economia con l’elaborazione di un altro modello di sviluppo, non…
Con Hegel, oltre Hegel: ecco, in sintesi, il senso del percorso filosofico di Jean Hyppolite…
Due avvenimenti segnano, a distanza di pochi giorni, un sanguinoso arresto nella storia delle illusioni…
Un secolo dopo la morte del giurista, economista e sociologo tedesco Max Weber (1864-1920), i…
L’odierna civiltà globale, rappresentata innanzitutto dalle società più avanzate in termini di organizzazione e produzione,…