Essere in relazione, per le persone, non è solo una conseguenza del fatto che coesistono…
Tag: ontologia
Nella trama di questa ricerca uno dei fili più tenaci insiste su una certa simultaneità…
In letteratura filosofico-morale da qualche tempo è emerso e si sta studiando il tema delle…
Lo sviluppo di un pensiero critico è la condizione per contrastare il pericolo del consenso…
Una didascalia, come si sa, è una breve spiegazione che di solito accompagna una immagine,…
Vivere la pulsione: è con questa enigmatica espressione che Jacques Lacan, al termine del Seminario…
Prendersi cura è un lavoro svalutato e, insieme, una forma di relazione che coinvolge esseri…
L’indagine sull’origine della storia porta Umberto Galimberti a risalire ancora una volta ai Greci, prima…
Il percorso speculativo intrapreso da Joseph Maréchal (1878-1944) ha portato a compimento un progetto radicale…
In un breve scritto del settembre del 1933, The Cult of the Individual, Bertrand Russell…