Come può la politica tradursi in violenza arbitraria e senza limiti contro l’essere umano? Questo…
Tag: ontologia
Cos’hanno in comune le nuove biotecnologie, la geoingegneria, i mercati del carbonio, il potenziamento umano,…
Tra i tanti concetti tratti dall’elaborazione filosofica di Giorgio Agamben, quello di “forma-di-vita” è tra…
Essere in relazione, per le persone, non è solo una conseguenza del fatto che coesistono…
Nella trama di questa ricerca uno dei fili più tenaci insiste su una certa simultaneità…
In letteratura filosofico-morale da qualche tempo è emerso e si sta studiando il tema delle…
Lo sviluppo di un pensiero critico è la condizione per contrastare il pericolo del consenso…
Una didascalia, come si sa, è una breve spiegazione che di solito accompagna una immagine,…
Vivere la pulsione: è con questa enigmatica espressione che Jacques Lacan, al termine del Seminario…
Prendersi cura è un lavoro svalutato e, insieme, una forma di relazione che coinvolge esseri…