Scritto pressoché di getto a venticinque anni, il Sistema dell’idealismo trascendentale rimane una delle opere…
Tag: natura
L’etica della cura non mira a diventare un’etica speciale, ma si offre come paradigma interpretativo…
A cent’anni di distanza dalla prima edizione, del 1922, Durata e simultaneità di Bergson presenta ancora…
Questo piccolo David Hume, di cui Gilles Deleuze è coautore assieme ad André Cresson, è…
La natura, intesa in primo luogo (dalla nostra prospettiva umana) come l’ambiente di cui facciamo…
La macchina e il pensiero non sembrano avere molto in comune. Non solo, ma un…
Il Diario fenomenologico si sviluppa tra gli anni 1956 e 1961 e racconta parti della…
Quello della legge morale naturale è uno dei grandi temi che hanno impegnato la riflessione…
Che cos’è l’empatia? Che cosa ci accade quando sentiamo la disperazione di Faust o la…
L'acqua che sommerge il mondo nel diluvio (ma anche l’acqua battesimale in cui Gesù si…