Vivere la pulsione: è con questa enigmatica espressione che Jacques Lacan, al termine del Seminario…
Tag: morte
«Il cinema era fatto per pensare, e dunque per guarire le malattie». È possibile interpretare…
Questo libro raccoglie un gruppo di scritti da me dedicati a temi di “filosofia cristiana”.…
La domanda che Georges Didi-Huberman pone all’inizio di Sentire il grisou è vertiginosa: come veder…
Fornire una comprensione adeguata della sessualità umana significa accettare la sfida della complessità, che si…
Nel 1939, a Londra, un giovane professore va a fare analisi con Ernst Kris per…
Il quadro della moralità offerto da Jankélévitch è mosso da forti chiaroscuri. Agire bene o…
Il libro analizza questioni di etica applicata lette attraverso un’antropologia normativa che ha il proprio…
Le donne che hanno scelto di associarsi allo Stato Islamico sono circa cinquecento. Come interpretare…