«Che cos’è la natura? A questa domanda in generale vogliamo rispondere mediante la conoscenza della…
Tag: morte
Ritrovato nell’archivio di Maurice Blanchot dopo la sua morte nel 2003, Thomas il solitario può…
Tra i tanti concetti tratti dall’elaborazione filosofica di Giorgio Agamben, quello di “forma-di-vita” è tra…
Si diventa e si rimane allievi per evitare il rischio di pensare e parlare in…
Il pessimismo è una forma di pensiero bizzarra. Da una parte, i suoi assunti condannano…
Vivere la pulsione: è con questa enigmatica espressione che Jacques Lacan, al termine del Seminario…
«Il cinema era fatto per pensare, e dunque per guarire le malattie». È possibile interpretare…
Questo libro raccoglie un gruppo di scritti da me dedicati a temi di “filosofia cristiana”.…
La domanda che Georges Didi-Huberman pone all’inizio di Sentire il grisou è vertiginosa: come veder…
Fornire una comprensione adeguata della sessualità umana significa accettare la sfida della complessità, che si…