Grazie al suo intenso e sempre rinnovato confronto con il pensiero di Walter Benjamin, di…
Tag: morale
Come può la politica tradursi in violenza arbitraria e senza limiti contro l’essere umano? Questo…
Genesi e struttura (1946) di Jean Hyppolite è il maggior commento esistente della Fenomenologia dello…
La plasticità al tramonto della scrittura è un manifesto filosofico e un’autobiografia intellettuale. Il saggio…
La riflessione sul conflitto che nell’ambito dell’agire umano intercorre tra il singolo individuo e l’intero…
Che significa fare esperienza dell’estraneo? Come è possibile cogliere la differenza al di là del…
Il volume tratta dell’apparente divaricazione tra etica e conoscenza scientifica, prassi e teoria. La distinzione…
Come nascono i comportamenti premurosi? Quale contributo la nozione di cura può offrire all’indagine intorno…
Alla questione della riforma Niccolò Cusano consacrò tutta la sua vita, impegnandosi con energia nella…
In letteratura filosofico-morale da qualche tempo è emerso e si sta studiando il tema delle…