Se la finalità della politica è il “ben governare”, trovando un ordine e una continuità…
Tag: morale
Ogni tentativo di costruire un’etica tende a evocare la dimensione dell’inconscio. Questa scoperta freudiana ci…
Questo piccolo David Hume, di cui Gilles Deleuze è coautore assieme ad André Cresson, è…
In un’epoca sospesa tra l’eclissi e il ritorno del religioso, può l’antropoteismo di Feuerbach avere…
La natura, intesa in primo luogo (dalla nostra prospettiva umana) come l’ambiente di cui facciamo…
I problemi ambientali e la cosiddetta “crisi ecologica” hanno interessato la filosofia già a partire…
«Il cinema era fatto per pensare, e dunque per guarire le malattie». È possibile interpretare…
Lo spirituale e lo storico sono diversi e coglierne il nesso non vuol dire confonderli.…
Inconfessata per definizione, l’ipocrisia è una delle categorie polemiche più usate e abusate, ancora oggi,…
Il tema delle cure palliative ha acquisito sempre maggiore centralità e urgenza, non solo in…