Il volume tratta dell’apparente divaricazione tra etica e conoscenza scientifica, prassi e teoria. La distinzione…
Tag: libertà
In letteratura filosofico-morale da qualche tempo è emerso e si sta studiando il tema delle…
Un secolo dopo la morte del giurista, economista e sociologo tedesco Max Weber (1864-1920), i…
Se la finalità della politica è il “ben governare”, trovando un ordine e una continuità…
Lia Cigarini, iniziatrice, con poche altre, della pratica dell'autocoscienza in Italia, fondatrice della Libreria delle…
Una didascalia, come si sa, è una breve spiegazione che di solito accompagna una immagine,…
Che cosa significa per gli uomini abitare e amare il mondo? Come si articola l’intreccio…
Il volume nasce in seno a un programma di ricerca che ha come obiettivo quello…
Il percorso speculativo intrapreso da Joseph Maréchal (1878-1944) ha portato a compimento un progetto radicale…
Questo libro raccoglie un gruppo di scritti da me dedicati a temi di “filosofia cristiana”.…