Genesi e struttura (1946) di Jean Hyppolite è il maggior commento esistente della Fenomenologia dello…
Tag: Hegel
– È bene mantenere il desiderio di trovare qualcosa dietro al velo, senza tuttavia spingersi…
«Che cos’è la natura? A questa domanda in generale vogliamo rispondere mediante la conoscenza della…
«La logica è la scienza dell’idea pura, dell’idea dell’elemento astratto del pensiero. L’utilità della logica…
In questo saggio viene presa in esame la fase della prima formazione intellettuale di Michail…
Da sempre il tema dell’abitare ha influenzato la vita del pensiero, dando origine a una…
Con Hegel, oltre Hegel: ecco, in sintesi, il senso del percorso filosofico di Jean Hyppolite…
Ogni tentativo di costruire un’etica tende a evocare la dimensione dell’inconscio. Questa scoperta freudiana ci…
Per la prima volta tradotti in italiano, questi scritti di Schelling aiutano a ricostruire quella…
La politicizzazione della filosofia dell’arte rappresenta una delle caratteristiche fondamentali del giovane hegelismo. Il presente…