Si diventa e si rimane allievi per evitare il rischio di pensare e parlare in…
Tag: Freud
Ogni tentativo di costruire un’etica tende a evocare la dimensione dell’inconscio. Questa scoperta freudiana ci…
Una discreta folla di disegni popola l’opera di Freud lungo i decenni in cui la…
«Quel che ci tranquillizza… è infilare un filo, quel famoso filo del racconto di cui…
Il volume nasce in seno a un programma di ricerca che ha come obiettivo quello…
Inconfessata per definizione, l’ipocrisia è una delle categorie polemiche più usate e abusate, ancora oggi,…
Fornire una comprensione adeguata della sessualità umana significa accettare la sfida della complessità, che si…
Nel 1939, a Londra, un giovane professore va a fare analisi con Ernst Kris per…
Le biografie dicono che Jacques Lacan e Maurice Merleau-Ponty si incontrarono la prima volta al…
– Pensare l’anima nei termini di un regno minerale è il solo modo di cui…