Quando, nel 1972, Jan Patočka viene collocato in pensione d’ufficio dal regime comunista cecoslovacco, alcuni…
Tag: etica
Grazie al suo intenso e sempre rinnovato confronto con il pensiero di Walter Benjamin, di…
Come può la politica tradursi in violenza arbitraria e senza limiti contro l’essere umano? Questo…
Un testo nato negli anni della “controrivoluzione permanente” e del “cinismo etico” pensando al futuro.…
Genesi e struttura (1946) di Jean Hyppolite è il maggior commento esistente della Fenomenologia dello…
Perché oggi si torna a parlare diffusamente di cura? Sia nel dibattito scientifico, sia in…
Che significa fare esperienza dell’estraneo? Come è possibile cogliere la differenza al di là del…
Il volume tratta dell’apparente divaricazione tra etica e conoscenza scientifica, prassi e teoria. La distinzione…
Come nascono i comportamenti premurosi? Quale contributo la nozione di cura può offrire all’indagine intorno…
Tra i tanti concetti tratti dall’elaborazione filosofica di Giorgio Agamben, quello di “forma-di-vita” è tra…