L’etica della cura non mira a diventare un’etica speciale, ma si offre come paradigma interpretativo…
Tag: etica
In un’epoca sospesa tra l’eclissi e il ritorno del religioso, può l’antropoteismo di Feuerbach avere…
La natura, intesa in primo luogo (dalla nostra prospettiva umana) come l’ambiente di cui facciamo…
Il volume nasce in seno a un programma di ricerca che ha come obiettivo quello…
I problemi ambientali e la cosiddetta “crisi ecologica” hanno interessato la filosofia già a partire…
Lo spirituale e lo storico sono diversi e coglierne il nesso non vuol dire confonderli.…
Niccolò Machiavelli e Thomas Hobbes sono due giganti del pensiero morale e politico. Quali sono…
Che cos’è l’empatia? Che cosa ci accade quando sentiamo la disperazione di Faust o la…
Lacan è stato considerato un pensatore complesso, di difficile lettura, e in effetti decodificarlo non…
Il tema delle cure palliative ha acquisito sempre maggiore centralità e urgenza, non solo in…