Genesi e struttura (1946) di Jean Hyppolite è il maggior commento esistente della Fenomenologia dello…
Tag: esperienza
Che significa fare esperienza dell’estraneo? Come è possibile cogliere la differenza al di là del…
Come nascono i comportamenti premurosi? Quale contributo la nozione di cura può offrire all’indagine intorno…
Essere in relazione, per le persone, non è solo una conseguenza del fatto che coesistono…
L’opera di Emanuele Severino si è caratterizzata, almeno a partire dalla pubblicazione di Ritornare a…
I problemi ambientali e la cosiddetta “crisi ecologica” hanno interessato la filosofia già a partire…
Finire dentro un vortice e farsene risucchiare, ci sembra una disgrazia, come inciampare su un…
«Com’è fatta l’esperienza? E come diventa possibile?» Attorno a queste domande ruota l’indagine della filosofia…
Questo è un libro insistente. Mostra una stessa cosa, ora come tratto, ora come voce,…
Questo libro nasce dall’impegno di conoscere e di far conoscere; il suo intento è di…