L’opera di Emanuele Severino si è caratterizzata, almeno a partire dalla pubblicazione di Ritornare a…
Tag: Dio
La figura di René Descartes, nella storia della filosofia, è stata sovente fraintesa e criticata.…
L’incontro tra fenomenologia e religione è da sempre oggetto di vivaci dibattiti. Non è possibile…
In un’epoca sospesa tra l’eclissi e il ritorno del religioso, può l’antropoteismo di Feuerbach avere…
Il percorso speculativo intrapreso da Joseph Maréchal (1878-1944) ha portato a compimento un progetto radicale…
Questo libro raccoglie un gruppo di scritti da me dedicati a temi di “filosofia cristiana”.…
Niccolò Machiavelli e Thomas Hobbes sono due giganti del pensiero morale e politico. Quali sono…
Quello della legge morale naturale è uno dei grandi temi che hanno impegnato la riflessione…
Una sfida: scommettere sull’ideale di cultura profonda e “allargata” che per secoli è stato l’anima…
Tutti gli uomini desiderano il bene e la felicità. Nessuno, infatti, desidera il male e…