Vivere la pulsione: è con questa enigmatica espressione che Jacques Lacan, al termine del Seminario…
Tag: desiderio
Ogni tentativo di costruire un’etica tende a evocare la dimensione dell’inconscio. Questa scoperta freudiana ci…
Che cosa significa per gli uomini abitare e amare il mondo? Come si articola l’intreccio…
In un’epoca sospesa tra l’eclissi e il ritorno del religioso, può l’antropoteismo di Feuerbach avere…
La natura, intesa in primo luogo (dalla nostra prospettiva umana) come l’ambiente di cui facciamo…
Niccolò Machiavelli e Thomas Hobbes sono due giganti del pensiero morale e politico. Quali sono…
Fornire una comprensione adeguata della sessualità umana significa accettare la sfida della complessità, che si…
Lacan è stato considerato un pensatore complesso, di difficile lettura, e in effetti decodificarlo non…
«Voglio che si agisca e si prolunghino le faccende della vita finché si può, e…
Tutti gli uomini desiderano il bene e la felicità. Nessuno, infatti, desidera il male e…