Informazioni aggiuntive
Descrizione | anno: 2018 |
---|
18,00 €
L’ospitalità è dovuta a ogni essere umano che la richieda e che abita la faccia della terra. Non è, l’ospitalità, una sorta di opzione da buonismo ma, appunto, uno dei fondamentali doveri del nostro vivere insieme. Questo, del resto, si è sempre in molti modi pensato e praticato nei secoli in Occidente. E questo viene qui indagato, secondo molti lati, da una serie di contributi autorevoli. I quali rendono conto anche dei limiti inevitabili secondo cui l’ospitalità può essere offerta nella vita quotidiana. Limiti già codificati ‒ sul piano giuridico ‒ nella nostra Carta costituzionale. Ma tali limiti non possono essere invocati a giustificazione delle pulsioni xenofobe e razziste che serpeggiano nelle società industrializzate, pulsioni malamente mascherate spesso da ragioni di sicurezza o addirittura di supremazia bianca. Questo viene qui energicamente sottolineato. E questo viene pure qui denunciato attraverso una disamina severa di quel che veramente accade in Italia nella nostra (cosiddetta) attività di accoglienza a livello istituzionale.
Saggi di:
Pietro Basso, Francesca Biondi Dal Monte, Raquel Cascales, Jessica Harkins, Montserrat Herrero, Peppino Ortoleva, Emanuele Rossi, Pierangelo Sequeri, Francesco Totaro, Carmelo Vigna, Susy Zanardo
Descrizione | anno: 2018 |
---|