La collana phi/psy raccoglie alcune delle voci italiane più significative tra quante lavorano al confine tra filosofia e psicoanalisi. Ha pubblicato libri sul concetto lacaniano di godimento, sull’idea di taglio e di sacrificio, sullo spettro dell’inorganico che affascinava l’ultimo Freud, sull’enigma della provenienza animale del soggetto umano, sul canone dei celebri casi clinici freudiani, sulla vertiginosa economia psichica dell’esperienza masochista. In preparazione, tre monografie su linguaggio e trasgressione, l’uno e l’antifilosofia lacaniana, il desiderio e l’etica del reale.