Paolo Jedlowski, milanese trapiantato nel Sud, è ordinario di sociologia all’Università della Calabria, dove è corresponsabile della scuola dottorale “André Gunder Frank” e dove ha fondato e dirige Ossidiana − Osservatorio sui processi culturali e la vita quotidiana. Si occupa di teoria sociale, storia della sociologia e sociologia della cultura. È considerato uno dei fondatori dello studio sociologico della memoria in Italia; di memorie autobiografiche si occupa attualmente in collaborazione con Philo − Scuola superiore di pratiche filosofiche di Milano. Fra i suoi volumi: Storie comuni. La narrazione nella vita quotidiana (Milano 2000); Un giorno dopo l’altro. La vita quotidiana fra esperienza e routine (Bologna 2005); Il mondo in questione. Introduzione alla storia del pensiero sociologico (Roma 2008); Il racconto come dimora. Heimat e le memorie d’Europa (Torino 2009).
