Monica Massari insegna Sociologia presso l’Università di Napoli Federico II dove si occupa di migrazioni, nuovi razzismi, violenza e alterità. Ha pubblicato studi sui traffici criminali e la violenza mafiosa, sulle migrazioni mediterranee, sui processi di discriminazione di matrice culturale e religiosa e su Islam, Europa e modernità, soprattutto da una prospettiva di genere. Tra i suoi saggi più recenti: Reconsidering Transnational Organized Crime in the Shadow of Globalization: the Case of Human Smuggling across the Mediterranean (2017), At the Edge of Europe: the Phenomenon of Irregular Migration from Libya to Italy (2015) e il volume Islamofobia. La paura e l’islam (2006).
Il corpo degli altri
Il corpo, nella sua insopprimibile materialità e, al contempo, profonda valenza simbolica, costituisce il luogo dove appaiono maggiormente evidenti le ferite della violenza della Storia inferte dal tempo presente. Il corpo senza vita trasportato dalle onde durante l’ennesimo naufragio mediterraneo. Il corpo assediato, tenuto a distanza e respinto attraverso le frontiere europee. Il corpo esotico venduto e acquistato nei circuiti del sesso commerciale nelle strade delle nostre città. Il corpo temuto e, dunque, denigrato e vilipeso, perché assurto a simbolo di un’alterità inconciliabile con l’Occidente. E, ancora, il corpo sottomesso, subalterno, oltraggiato. Il corpo silente, tacitato, di chi si è trovato a misurarsi con la dimensione dell’orrore e dell’indicibile e che appare oramai denudato, oltre che dei diritti, di ogni valenza umana. Corpi apparentemente relegati negli interstizi più oscuri della nostra modernità che interpellano e inducono a guardare alle matrici storiche, politiche e sociali della sofferenza di cui sono emblema. Ma, allo stesso tempo, corpi che recano incise nella carne memorie scomode che scardinano orizzonti morali e culturali che pensavamo acquisiti. Partendo dall’esperienza di ricerca nel campo delle migrazioni maturata da Monica Massari nel corso degli ultimi quindici anni, il volume Il corpo degli altri propone un affresco di largo respiro sui processi di costruzione dell’alterità nella società contemporanea attraverso una prospettiva che coniuga l’analisi dei fenomeni e delle storie – a partire da alcuni casi-studio – con la riflessione teorica a carattere sociale.
Appuntamenti
Eventi passati e futuri
Tutto
Solo eventi passati
Solo eventi futuri
Dettagli
Mercoledì 6 giugno 2018, ore 18:00 Ex Asilo Filangieri, vico Giuseppe Mafferi 4, Napoli. Presentazione del volume di Monica Massari, Il corpo degli altri. Migrazioni, memorie, identità (Orthotes 2017). Dialogherà con l'autrice il pubblico: Celeste Ianniciello,
Dettagli
Ex Asilo Filangieri, vico Giuseppe Mafferi 4, Napoli.
Data
Giugno 6 (Mercoledi) 6:00 pm
Sede
Ex Asilo Filangieri
Napoli
Dettagli
Università di Bologna Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del Diritto, Filosofia e Sociologia del Diritto e Informatica Giuridica "G. Fassò - A. Gaudenzi" Sala Kelsen, via Galliera 3, 40121 Bologna 5 giugno
Di più
Dettagli
Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del Diritto, Filosofia e Sociologia del Diritto e Informatica Giuridica “G. Fassò – A. Gaudenzi”
Sala Kelsen, via Galliera 3, 40121 Bologna
Discute: Annalisa Verza
Sarà presente l’Autrice
Data
Giugno 5 (Martedi) 1:00 pm
Sede
Università di Bologna
Bologna
Dettagli
Presentazione del libro: Monica Massari, Il corpo degli altri. Migrazioni, memorie, identità (Orthotes 2018) Centro Internazionale di Fotografia (Cantieri Culturali della Zisa), via Paolo Gilli 6, Palermo 26 maggio 2018, ore 10 Con: Monica Massari Fabrizio Micari Maricetta Di
Dettagli
Presentazione del libro:
Monica Massari, Il corpo degli altri. Migrazioni, memorie, identità (Orthotes 2018)
Centro Internazionale di Fotografia (Cantieri Culturali della Zisa), via Paolo Gilli 6, Palermo
26 maggio 2018, ore 10
Con:
Monica Massari
Fabrizio Micari
Maricetta Di Natale
Letizia Battaglia
Alessandra Dino
Renate Siebert
Enza Malatino
Simona Mafai
→ Invito
Data
Maggio 26 (Sabato) 10:00 am
Sede
Centro Internazionale di Fotografia
Palermo
Dettagli
Venerdì 2 marzo 2018, ore 17.00 presso la Casa della Memoria e della Storia, Via San Francesco di Sales, 5, nell’ambito della collaborazione con l’Archivio delle memorie migranti, il Circolo Gianni Bosio invita
Di più
Dettagli
Venerdì 2 marzo 2018, ore 17.00 presso la Casa della Memoria e della Storia, Via San Francesco di Sales, 5, nell’ambito della collaborazione con l’Archivio delle memorie migranti, il Circolo Gianni Bosio invita alla presentazione del libro Il corpo degli altri. Migrazioni, memorie, identità di Monica Massari (Orthotes, Salerno-Napoli, 2017). Il corpo, nella sua insopprimibile materialità e profonda valenza simbolica, costituisce il luogo dove appaiono maggiormente evidenti le ferite della Storia inferte dal tempo presente. Il corpo senza vita trasportato dalle onde dell’ennesimo naufragio mediterraneo, quello tenuto a distanza e respinto attraverso le frontiere europee. O, ancora, il corpo temuto, e dunque denigrato, perché assurto a simbolo di un’alterità inconciliabile con l’Occidente, ma anche Il corpo silente, tacitato, di chi si è trovato a misurarsi con la dimensione dell’orrore e dell’indicibile e che appare denudato, oltre che dei diritti, di ogni valenza umana. Corpi che recano incise nella carne memorie scomode che ci interpellano e inducono a guardare alle matrici storiche, politiche, sociali della sofferenza di cui sono emblema. Attraverso narrazioni autobiografiche, racconti di vita e testimonianze raccolte nel corso di ricerche sulle migrazioni, l’Autrice propone una riflessione che si interroga sui processi di costruzione dell’alterità nella società contemporanea.
Monica Massari ne discuterà con Renate Siebert, sociologa, e Gianluca Gatta, antropologo. Coordina Alessandro Triulzi Archivio delle memorie migranti.
Ingresso libero – info 06 6876543
Data
Marzo 2 (Venerdi) 5:00 pm
Sede
Casa della Memoria e della Storia
Roma
Dettagli
Sabato 16 dicembre 2017, ore 17,30, presso La Libreria delle Ragazze, via Pergolesi 3a, Grosseto, sarà presentato il volume di Monica Massari, Il corpo degli altri. Migrazioni, memorie, identità (Orthotes 2017). Cristiania Panseri
Dettagli
Sabato 16 dicembre 2017, ore 17,30, presso La Libreria delle Ragazze, via Pergolesi 3a, Grosseto, sarà presentato il volume di Monica Massari, Il corpo degli altri. Migrazioni, memorie, identità (Orthotes 2017). Cristiania Panseri ne parla con l’autrice.
Data
Dicembre 16 (Sabato) 5:30 pm
Sede
La Libreria delle Ragazze
Grosseto