Lorenzo Petrachi si occupa di filosofia della storia e teorie critiche della soggettivazione con particolare attenzione alla storia delle emozioni e dei sistemi di pensiero, alla queer theory e alla ricezione del pensiero nietzschiano nella filosofia francese novecentesca. Co-fondatore del progetto Dalla Ridda presso l’Università di Bologna e membro del gruppo di ricerca History & Emotions con sede presso l’ASPI (Archivio Storico della Psicologia Italiana), è curatore e traduttore di Michel Foucault.
La questione dell’amicizia assume centralità, nel pensiero di Foucault, situandosi all’incrocio di problematiche e preoccupazioni fra loro eterogenee, facendo la sua comparsa a margine di concetti in rapporto a essa tanto più noti quanto più instabili – dapprima il potere, la resistenza, il piacere-evento, poi la soggettivazione, la critica e, più fondamentalmente, il governo di sé e degli altri. A sostenerla, un intero sciame sommerso di nozioni meno appariscenti e più difficili da individuare: la confessione d’amore, l’ascesi omosessuale, la cultura, il problema, l’esperienza. Una via d’accesso privilegiata, tuttavia, sussiste: Foucault discute l’idea dell’amicizia come modo di vita perlopiù in rapporto alle modalità di contestazione e d’invenzione messe in atto dalle comunità gay e dai singoli individui che, più o meno consapevolmente, si oppongono al dispositivo della sessualità e alla produzione eterosessuale delle forme relazionali. Nelle pagine che seguono, pertanto, mi soffermerò sul contesto immediato di questa tematizzazione dell’amicizia. È importante tenere a mente il collocarsi di questo contesto nell’ambito ben più ampio della storia del soggetto di desiderio, la cui emergenza figura fra le condizioni di possibilità storiche tanto della problematizzazione psy della sessualità quanto delle tecnologie di governo moderne. Solo così sarà possibile cogliere il nesso fondamentale che tiene unite e pone in comunicazione tra loro la questione dell’amicizia e la problematica del governo – problematica che, come ha sottolineato a ragione Moretti, «lungi dall’essere solo un tentativo passeggero tra il “momento biopolitico” e una presunta “svolta etica”, risulta essere centrale per comprendere tanto l’evoluzione dell’analitica del potere foucaultiana, quanto il problema degli ultimi anni, quello della cura di sé come etopoiesi». Nel 1977, Foucault rilascia un’intervista per «Le Nouvel Observateur». Il suo interlocutore è Bernard-Henri Lévy e il titolo recita significativamente: non au sexe roi [No al sesso re].
Appuntamenti
Eventi passati e futuri
Tutto
Solo eventi passati
Solo eventi futuri
Dettagli
Mercoledì 7 dicembre 2022, ore 18.30 Libreria Antigone Roma, via dei Piceni 1, Roma www.librerieantigone.com Presentazione di Rovine dell'amicizia di Lorenzo Petrachi (Orthotes 2022) Con l'Autore dialoga Tommaso Romani (psicoanalista e filosofo)
Dettagli
Mercoledì 7 dicembre 2022, ore 18.30
Libreria Antigone Roma, via dei Piceni 1, Roma
www.librerieantigone.com
Presentazione di
Rovine dell’amicizia di Lorenzo Petrachi (Orthotes 2022)
Con l’Autore dialoga Tommaso Romani (psicoanalista e filosofo)
Data
(Mercoledi) 6:30 pm
Sede
Libreria Antigone Roma
Roma
Dettagli
Frontiere Per una conoscenza collettiva Ciclo autogestito di lezioni e seminari 15 novembre 2022, ore 17 Presentazione del libro di Lorenzo Petrachi, Rovine dell'amicizia (Orthotes 2022) Aula Magna della Biblioteca Umanistica, Piazza Brunelleschi 4, Firenze Segui:
Dettagli
Frontiere
Per una conoscenza collettiva
Ciclo autogestito di lezioni e seminari
15 novembre 2022, ore 17
Presentazione del libro di Lorenzo Petrachi, Rovine dell’amicizia (Orthotes 2022)
Aula Magna della Biblioteca Umanistica, Piazza Brunelleschi 4, Firenze
Segui: @collettivoumanistico
Data
(Martedi) 5:00 pm
Sede
Collettivo Umanistico
Firenze
Dettagli
Biblioteca di Ateneo – Università degli Studi di Milano-Bicocca Giovedì, 17 novembre 2022 Presentazione del libro di Lorenzo Petrachi, Rovine dell’amicizia La vita ibrida degli affetti e la genealogia incompiuta di Michel Foucault Bicocca
Di più
Dettagli
Biblioteca di Ateneo – Università degli Studi di Milano-Bicocca
Giovedì, 17 novembre 2022
Presentazione del libro di Lorenzo Petrachi, Rovine dell’amicizia
La vita ibrida degli affetti e la genealogia incompiuta di Michel Foucault
Bicocca per BookCity
Edificio U6 AGORA’, Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6 Agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) | Ore 18.30
Con Dario De Santis (storico della scienza) e Lorenzo Petrachi (dottorando presso l’Università di Bergamo e traduttore di Michel Foucault).
L’amicizia si presenta come qualcosa di privato e indipendente dalle relazioni di potere, si definisce anzi tramite la sospensione di tutta una serie di relazioni (gerarchiche, sessuali, di dipendenza) che non possono incrociarla, pena il suo snaturamento. Ma che l’amicizia esista, che abbia una specificità, una sua natura – e che possa dunque venire snaturata – è qualcosa di cui bisogna rendere conto.
Chiunque sa cos’è un’amicizia, da cosa riconoscerla, quali rapporti debba intrattenere con l’amore o la famiglia; oltre quali soglie non possa spingersi ragionevolmente. Ma attraverso quali avvenimenti, per quali giochi del vero e del falso, a opera di quali torsioni del pensiero e del sentimento, soprattutto contro chi abbiamo potuto acquisire quest’evidenza?
Rispondere a questi interrogativi significa avventurarsi in una storia del presente sulle orme di Foucault, che nel 1982 dichiarava: «se c’è una cosa che mi interessa, oggi, è il problema dell’amicizia. Dopo aver studiato la storia della sessualità, bisogna comprendere la storia dell’amicizia».
Qual è il valore di questa storia e a quali ibridazioni affettive – antiche o a venire – fa cenno?
Per partecipare all’evento è gradita l’iscrizione tramite il form online
Data
(Lunedi) 6:30 pm
Sede
Università Bicocca
Milano
Dettagli
Lunedì 14 novembre 2022, ore 18.30 Libreria Antigone, via Kramer 20, Milano www.librerieantigone.com Presentazione di Rovine dell'amicizia di Lorenzo Petrachi (Orthotes 2022) Con l'Autore dialoga Enrico Caruso (L3 Urani3, ricercatore, attivista e podcaster [Queer Scream])
Dettagli
Lunedì 14 novembre 2022, ore 18.30
Libreria Antigone, via Kramer 20, Milano
www.librerieantigone.com
Presentazione di
Rovine dell’amicizia di Lorenzo Petrachi (Orthotes 2022)
Con l’Autore dialoga Enrico Caruso (L3 Urani3, ricercatore, attivista e podcaster [Queer Scream])
Data
(Lunedi) 6:30 pm
Sede
Libreria Antigone
Milano
Dettagli
Bloom 24 settembre 2022, ore 19.00 Circolo Arci Gong via delle Monache 10/A, Gorizia Presentazione di Rovine dell'amicizia. Il progetto incompiuto di Michel Foucault, di Lorenzo Petrachi (Orthotes 2022) con Lorenzo Petrachi e Melania Mariconda
Dettagli
Bloom
24 settembre 2022, ore 19.00
Circolo Arci Gong
via delle Monache 10/A, Gorizia
Presentazione di Rovine dell’amicizia. Il progetto incompiuto di Michel Foucault, di Lorenzo Petrachi (Orthotes 2022)
con Lorenzo Petrachi e Melania Mariconda
Data
(Sabato) 7:00 pm
Sede
Circolo Arci Gong
Gorizia
Dettagli
Bloom 23 settembre 2022, ore 18.30 Lino's & Co. via di Prampero Artico 7, Udine Presentazione di Rovine dell'amicizia. Il progetto incompiuto di Michel Foucault, di Lorenzo Petrachi (Orthotes 2022) con Lorenzo Petrachi e Melania
Dettagli
Bloom
23 settembre 2022, ore 18.30
Lino’s & Co.
via di Prampero Artico 7, Udine
Presentazione di Rovine dell’amicizia. Il progetto incompiuto di Michel Foucault, di Lorenzo Petrachi (Orthotes 2022)
con Lorenzo Petrachi e Melania Mariconda
Data
(Venerdi) 6:30 pm
Sede
Lino's & Co.
Udine
Dettagli
Libreria Modo Infoshop via Mascarella 24/b, Bologna 20 settembre 2022, ore 19.00 Presentazione di Rovine dell'amicizia. Il progetto incompiuto di Michel Foucault, di Lorenzo Petrachi (Orthotes 2022) Ne parlano con l'autore Luce Scheggi Luca Negrogno Francesco Di
Dettagli
Libreria Modo Infoshop
via Mascarella 24/b, Bologna
20 settembre 2022, ore 19.00
Presentazione di Rovine dell’amicizia. Il progetto incompiuto di Michel Foucault, di Lorenzo Petrachi (Orthotes 2022)
Ne parlano con l’autore
Luce Scheggi
Luca Negrogno
Francesco Di Maio
Data
20 (Martedi) 7:00 pm
Sede
Modo Infoshop
Bologna
Dettagli
Martedì 6 settembre 2022 Presentazione di Rovine dell'amicizia. Il progetto incompiuto di Michel Foucault, di Lorenzo Petrachi (Orthotes 2022) Parla con Zei Filosofia in 3/4 Zei Spazio Sociale Corte dei Chiaramonte 2 (Lecce)
Dettagli
Martedì 6 settembre 2022
Presentazione di Rovine dell’amicizia. Il progetto incompiuto di Michel Foucault, di Lorenzo Petrachi (Orthotes 2022)
Parla con Zei
Filosofia in 3/4
Zei Spazio Sociale
Corte dei Chiaramonte 2 (Lecce)
Data
(Martedi) 6:00 pm
Sede
Zei Spazio Sociale
Lecce

Avvincente. L’Autore affronta un tema di scottante attualità con una penna sottile come un bisturi in maniera trasversale al pensiero filosofico moderno. Utile una versione divulgativa.
Libri del genere escono uno ogni quarant’anni