Elena Alessiato, Karl Jaspers e la politica. Dalle origini alla questione della colpa

Non sempre il pensiero politico di Karl Jaspers ha ricevuto l’attenzione che merita. Tra i critici, inoltre, è spesso prevalsa la tendenza a considerare la Seconda Guerra Mondiale come un momento di spartiacque nel suo percorso e di conseguenza a contrapporre al «primo» Jaspers, medico e filosofo, il «secondo» Jaspers, intellettuale e pensatore politico.
Il presente lavoro si propone di indagare le motivazioni e le premesse anche filosofiche dell’interesse politico di Jaspers a partire dalla sua formazione di psicopatologo e di filosofo dell’esistenza. Ne consegue un percorso scandito per tappe che illustra la stretta connessione esistente nel suo pensiero tra filosofia e politica e che inquadra i modi in cui quel legame si è di volta in volta espresso: da una conferenza datata 1917 e rimasta inedita fino al 1999, agli scritti su temi di pubblica rilevanza (la società di massa e l’università) degli anni Trenta, fino al controverso e coraggioso saggio del 1946 sulla questione delle colpe dei tedeschi per gli orrori del nazismo e della guerra. Mediante il confronto con pensatori che svolsero un ruolo importante per la formazione di Jaspers o che con lui «dialogarono» (tra questi, Max Weber, Martin Heidegger, Hannah Arendt) il lavoro porta in luce la complessità e la ricchezza intellettuale dell’opera di un filosofo che fu lo spettatore e l’interprete di alcuni dei temi più spinosi del Novecento. Ma non solo: sostenuto dalla fiducia nelle capacità indagatrici della ragione umana, Karl Jaspers affrontò molti degli interrogativi e delle sfide che la convivenza umana da sempre pone: il rapporto tra morale e politica e tra teoria e pratica, la specificità del Politico e i limiti della democrazia, la relazione tra libertà individuale e libertà collettiva, il ruolo dell’educazione e le forme della responsabilità.

Recensioni

201515nov(nov 15)2:00 pmStudi jaspersiani: Karl Jaspers e la politicadi Roberto Celada Ballanti(novembre 15) 2:00 pm Studi jaspersiani, NapoliRassegna stampa:Karl Jaspers e la politica

201407set(set 7)2:00 pmL'essenza politica della colpadi Giuseppe Bedeschi2:00 pm Il Sole 24 Ore, MilanoRassegna stampa:Karl Jaspers e la politica

201328feb2:00 pmReF: Karl Jaspers e la politicadi Diego D'Angelo(febbraio 28) 2:00 pm ReF ― Recensioni Filosofiche, MilanoRassegna stampa:Karl Jaspers e la politica

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

X