Heinrich Rickert

Heinrich Rickert (Danzica 1863 – Heidelberg 1936) è considerato, insieme a Windelband, il maggior esponente della scuola neokantiana del Baden. Oltre a una riflessione metodologica sulle scienze storiche, ha elaborato una filosofia del valore che ha contribuito allo sviluppo del criticismo tedesco in senso anti-psicologistico. Ha fondato la rivista “Logos” che è stata punto di riferimento del dibattito europeo per oltre vent’anni. Le sue opere principali sono L’oggetto della conoscenza (1892), I limiti dell’elaborazione concettuale scientifico-naturale (1896-1902) e il primo volume del Sistema di filosofia(1921).

Appuntamenti
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

X