Il pensiero tedesco ha sempre esercitato un grande fascino sulla filosofia italiana. Basterebbe ricordare l’importanza che autori come Kant, Hegel, Marx, Nietzsche, Heidegger, Gadamer, Schmitt, Marcuse e Habermas hanno avuto, e continuano ad avere, nel dibattito filosofico contemporaneo in Italia. In questo quadro la collana Germanica si propone di contribuire a una conoscenza sempre più approfondita e qualificata della filosofia di lingua tedesca, offrendo una serie di traduzioni di opere di grandi pensatori tedeschi del passato e del presente, nonché monografie sul loro pensiero o su aspetti o tematiche particolari da loro affrontate nel corso del loro Denkweg.