Franco Lolli è membro analista dell’Associazione Lacaniana Italiana di Psicoanalisi (ALIPsi), socio di Litorale (Cultura, Ricerca e Formazione in Psicoanalisi) e di Espace Aanalytique. Autore di saggi di teoria e clinica psicoanalitica, svolge attività clinica nelle Marche e di supervisione di enti pubblici e privati in tutta Italia e insegna in diverse Scuole di Specializzazione.
In ambito psicoanalitico, il concetto di soddisfazione è un contenitore pluri-semantico, colmo di significazioni molteplici, alcune delle quali in evidente contrasto tra loro. Sono innumerevoli, in effetti, le modalità esistenziali attraverso le quali – lo abbiamo già anticipato – l’essere umano riesce a soddisfarsi, ossia, ad assicurarsi – in senso strettamente etimologico – il satis-facere. Fare abbastanza potrebbe essere, in prima approssimazione, una traduzione sufficientemente esaustiva e chiarificante dell’espressione latina. Fare abbastanza, dunque, innanzitutto, per appagare una propria esigenza (fisiologica, morale, economica, ecc.) o un’aspirazione personale: ma anche, e soprattutto, per contentare qualcuno, per compiacerne i desideri, per adempiere ad un impegno o per riparare un torto. Come ci ricorda Jacques Lacan nel seminario La logique du fantasme, la soddisfazione è, infatti, primariamente, una forma di regolazione del debito: dare all’Altro ciò che si suppone gli sia dovuto.
Tale ampiezza semantica del termine pone immediatamente due questioni. La prima riguarda il soggetto del satis-facere: chi è colui che si soddisfa? Colui che compie l’azione o colui che ne è il destinatario? O è necessario che, affinché l’esperienza si realizzi in pieno, tanto l’agente quanto il ricevente condividano lo stesso vissuto? Vi può essere, cioè, soddisfazione dell’uno in presenza dell’insoddisfazione dell’altro? Questioni di non poco conto, queste, alle quali gli esseri umani fanno fronte con soluzioni tra loro molto diverse, influenzate tanto dalle strutture soggettive, quanto dalle storie personali, tanto dai contesti socioculturali, quanto dagli ideali di riferimento. Avremo modo di discutere di alcune delle principali e più frequenti risposte che l’ascolto analitico consente di raccogliere, tentando di studiarne principalmente la correlazione con il tipo di struttura di personalità.

Franco Lolli
Monografie
Appuntamenti
Eventi passati e futuri
Tutto
Solo eventi passati
Solo eventi futuri
Dettagli
Rassegna letteraria di Lions Club Rimini Host e Associazione Itaca “A spasso con i libri”, realizzata e diretta da Carla Amadori, in collaborazione con il Museo della Città di Rimini
Dettagli
Rassegna letteraria di Lions Club Rimini Host e Associazione Itaca “A spasso con i libri”, realizzata e diretta da Carla Amadori, in collaborazione con il Museo della Città di Rimini e con il patrocinio del Comune di Rimini.
Domenica 23 aprile, ore 17
Massimo Eusebio conduce l’incontro con Franco Lolli su Vivere la pulsione – Saggio sulla soddisfazione in psicoanalisi (Orthotes 2022).
Sala degli Arazzi del Museo della Città “Luigi Tonini”, via L. Tonini, Rimini
Ingresso libero
Data
(Domenica) 5:00 pm
Sede
Museo della città
Rimini
Dettagli
Associazione Culturale Tangram Perugia via Benedetto Bonfigli 8, Perugia Sabato 15 ottobre 2022, ore 11:00 Presentazione del libro di Franco Lolli, Vivere la pulsione. Saggio sulla soddisfazione in psicoanalisi (Orthotes 2022) Con l'Autore interverranno: Daniela
Di più
Dettagli
Associazione Culturale Tangram Perugia
via Benedetto Bonfigli 8, Perugia
Sabato 15 ottobre 2022, ore 11:00
Presentazione del libro di Franco Lolli, Vivere la pulsione. Saggio sulla soddisfazione in psicoanalisi (Orthotes 2022)
Con l’Autore interverranno:
Daniela Marcucci (psicologa psicoterapeuta, Perugia)
Daniela Adanti (psichiatra psicoterapeuta, Perugia)
Franca Masciovecchio (psichiatra psicoterapetura, Perugia)
Giorgia Macchia (psicologa, Perugia)
Ingresso gratuito e libero a tutti (posti limitati)
Per info e iscrizioni: giorgia.macchia@alice.it
Data
(Sabato) 11:00 am
Sede
Associazione Culturale Tangram
Perugia
Dettagli
Presentazione di Prima di essere io. Il vivente, il linguaggio, la soggettivazione, di Franco Lolli Venerdì 1 giugno 2018, ore 18:30 Presso la Libreria Ubik, via Poerio 6, Mestre (VE) Per discuterne con l'Autore
Dettagli
Presentazione di
Prima di essere io. Il vivente, il linguaggio, la soggettivazione, di Franco Lolli
Venerdì 1 giugno 2018, ore 18:30
Presso la Libreria Ubik, via Poerio 6, Mestre (VE)
Per discuterne con l’Autore interverranno:
Annalisa Bucciol, psicologo Coop. Rochdale, Venezia Mestre
Francesco Stoppa, psicologo Dipartimento di Salute Mentale, Aas5 PN
Presenta:
Moreno Blascovich, Docente Icles, Venezia Mestre
Data
Giugno 1 (Venerdi) 6:30 pm
Sede
Ubik Mestre
Mestre
Dettagli
Jonas Torino e Philosophy Kitchen presentano: Il soggetto dell'inconscio Dibattito intorno al libro di Franco Lolli, Prima di essere io. Il vivente, il linguaggio, la soggettivazione Ne discutono: Franco Lolli Psicoanalista ALIpsi, direttore IRPA Grottammare
Di più
Dettagli
Jonas Torino e Philosophy Kitchen presentano:
Il soggetto dell’inconscio
Dibattito intorno al libro di Franco Lolli, Prima di essere io. Il vivente, il linguaggio, la soggettivazione
Ne discutono:
Franco Lolli
Psicoanalista ALIpsi, direttore IRPA Grottammare (AP), fondatore della RNDI, coordinatore Servizio di Psicologia Clinica Istituto S. Stefano di Porto Potenza Picena (MC)
Giovanni Leghissa
Docente di Filosofia Teoretica all’Università di Torino, redattore di “aut aut”
Giovanni Mierolo
Psicoanalista ALIpsi, docente IRPA, membro fondatore di Jonas Onlus ALIpsi
Per informazioni
email: torino@jonasonlus
tel: 3456437209
Venerdì 19 gennaio 2018, ore 18:00
Goethe-Institut
Piazza San Carlo 206
Torino
Data
Gennaio 19 (Venerdi) 6:00 pm
Sede
Jonas Torino
Torino
Dettagli
Jonas Firenze presenta: Letture di Jonas 15 dicembre 2017, ore 17:00 Libreria Editrice Fiorentina via dei Pucci 4, Firenze Presentazione di: Prima di essere io. Il vivente, il linguaggio, la soggettivazione, di Franco Lolli Intervengono: L'Autore Franco Lolli,
Dettagli
Jonas Firenze presenta:
Letture di Jonas
15 dicembre 2017, ore 17:00
Libreria Editrice Fiorentina
via dei Pucci 4, Firenze
Presentazione di:
Prima di essere io. Il vivente, il linguaggio, la soggettivazione, di Franco Lolli
Intervengono:
L’Autore Franco Lolli, psicoanalista, membro di ALIpsi, membro Jonas
Adriano Primadel, musicoterapeuta, presidente della Società Italiana di Musicoterapia Psicoanalitica
Coordina:
Claudia Tinti, psicologa ALIpsi, responsabile Jonas Firenze
Data
Dicembre 15 (Venerdi) 5:00 pm
Sede
Jonas Firenze
Firenze
Dettagli
Ordine Psicologi della Campania Letture in Ordine presentazione di: Prima di essere io, di Franco Lolli venerdì 1 dicembre 2017, ore 18:30 presso Ordine Psicologi Campania Saluti di Antonella Bozzaotra Introduce e modera Lucia Sarno Ne discutono con
Dettagli
Ordine Psicologi della Campania
Letture in Ordine
presentazione di:
Prima di essere io, di Franco Lolli
venerdì 1 dicembre 2017, ore 18:30
presso Ordine Psicologi Campania
Saluti di Antonella Bozzaotra
Introduce e modera Lucia Sarno
Ne discutono con l’Autore Amelia Miele e Laura Porta
Data
Dicembre 1 (Venerdi) 6:30 pm
Sede
Ordine Psicologi della Campania
Napoli
Dettagli
Il corpo non mente Sessualità e inconscio Catania, 27 giugno 2017, ore 18:00 Lectio Magistralis di Franco Lolli Psicoanalista, membro analista ALIpsi, Direttore IRPA Grottammare, responsabile di JONAS S. Benedetto del Tronto Coordina l'incontro: Melissa Idonia filosofa,
Dettagli
Il corpo non mente
Sessualità e inconscio
Catania, 27 giugno 2017, ore 18:00
Lectio Magistralis di Franco Lolli
Psicoanalista, membro analista ALIpsi, Direttore IRPA Grottammare, responsabile di JONAS S. Benedetto del Tronto
Coordina l’incontro:
Melissa Idonia
filosofa, membro Jonas Catania
Presso Zo – Centro Culture Contemporanee
Piazzale Asia 6, Catania
Per informazioni
tel: 3711222704
email: catania@jonasonlus.it
Data
Giugno 27 (Martedi) 6:00 pm
Sede
Jonas Catania
Catania
Dettagli
Presentazione del libro Prima di essere io. Il vivente, il linguaggio, la soggettivazione (Orthotes 2017) di Franco Lolli Interverranno oltre all'autore: Chiara Massari (psicologia), Rocco Ronchi (filosofo), Daniele Poccia (filosofo), Alessandra Campo (filosofa) Libreria Polarville Mercoledì
Dettagli
Presentazione del libro
Prima di essere io. Il vivente, il linguaggio, la soggettivazione (Orthotes 2017)
di Franco Lolli
Interverranno oltre all’autore:
Chiara Massari (psicologia), Rocco Ronchi (filosofo), Daniele Poccia (filosofo), Alessandra Campo (filosofa)
Libreria Polarville
Mercoledì 21 giugno 2017, ore 18:30
Polarville
Via Castaldo 49, L’Aquila
Data
Giugno 21 (Mercoledi) 6:30 pm
Sede
Polarville
L'Aquila
Dettagli
Pensare il rovescio Presentazione del libro Prima di essere io. Il vivente, il linguaggio, la soggettivazione (Orthotes 2017) di Franco Lolli Ne discutono con l'Autore, Alessandro Siciliano e Federico Chicchi Venerdì 17 marzo 2017, ore
Dettagli
Pensare il rovescio
Presentazione del libro
Prima di essere io. Il vivente, il linguaggio, la soggettivazione (Orthotes 2017)
di Franco Lolli
Ne discutono con l’Autore, Alessandro Siciliano e Federico Chicchi
Venerdì 17 marzo 2017, ore 16:30
Cidospel/SDE
Strada Maggiore 45, Bologna
Aula 1, dipartimento SDE-UNIBO
Data
Marzo 17 (Venerdi) 4:30 pm
Sede
Università di Bologna
Bologna
Dettagli
Psicoanalisi al presente Jonas Roma via Vittorio Amedeo II Roma Venerdì 20 gennaio 2017, ore 19:00 Presentazione del libro: Prima di essere io. Il vivente, il linguaggio, la soggettivazione, di Franco Lolli Silvia Vizzardelli conversa con
Dettagli
Psicoanalisi al presente
Jonas Roma
via Vittorio Amedeo II Roma
Venerdì 20 gennaio 2017, ore 19:00
Presentazione del libro:
Prima di essere io. Il vivente, il linguaggio, la soggettivazione, di Franco Lolli
Silvia Vizzardelli conversa con l’Autore
Data
Gennaio 20 (Venerdi) 7:00 pm
Sede
Jonas Roma
Roma