Festival Filosofia al Mare

Festival Filosofia al Mare

Se è vero che c’è un bisogno sociale di filosofia, questo va preso sul serio e non certo assecondato superficialmente. L’importante è che sia offerta filosofia autentica e non una filosofia “addomesticata” dalle necessità di una comunicazione “mediatica”. In tal senso, l’incontro con lo stile veramente filosofico, con l’argomentazione razionale, con l’uso critico e dialettico del pensiero, vuol suggerire qualche antidoto al modello unico di comunicazione che potrebbe prevalere. Questa fiducia anima il lavoro organizzativo di Filosofia al Mare: d’estate, in Abruzzo, a Francavilla “al Mare”.

Il Festival Filosofia al Mare è nato da un’idea di Carlo Tatasciore e si è avvalso della collaborazione di persone competenti e del sostegno del Comune di Francavilla al Mare. Il fatto che personalità di rilievo in campo filosofico abbiano sin dall’inizio accolto con convinzione l’invito a partecipare ha garantito la qualità della proposta e la presenza sempre maggiore di un pubblico attento e motivato. Dal 2013 al 2016 il Comune di Ortona ha voluto aderire al festival ampliandone la presenza nel territorio. La Casa Editrice Orthotes è dal 2014 partner editoriale del Festival.

Dal 2017 all’ultima edizione “Filosofia al Mare” ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana.

Sito ufficiale: https://www.filosofiaalmare.it/

Filosofia al Mare 2020

Gherardo Colombo – Umberto Curi
Vito Mancuso
Vinzia Fiorino – Giacomo Marramao
Massimo Cacciari

Filosofia al Mare 2021

Umberto Galimberti
Umberto Curi – Francesca Rigotti
Claudia Baracchi – Vito Mancuso
Massimo Cacciari

Filosofia al Mare 2022

Umberto Curi
Umberto Galimberti
Antonella Viola – Maurizio Ferraris
Massimo Cacciari – Umberto Curi

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

X