202214nov6:30 pmBookcity Milano: Presentazione di Rovine dell'amiciziadi Lorenzo Petrachi6:30 pm Università Bicocca, MilanoAppuntamenti:Lorenzo Petrachi

Di più

Dettagli

Biblioteca di Ateneo – Università degli Studi di Milano-Bicocca

Giovedì, 17 novembre 2022
Presentazione del libro di Lorenzo Petrachi, Rovine dell’amicizia
La vita ibrida degli affetti e la genealogia incompiuta di Michel Foucault

Bicocca per BookCity

Edificio U6 AGORA’, Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6 Agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) | Ore 18.30

Con Dario De Santis (storico della scienza) e Lorenzo Petrachi (dottorando presso l’Università di Bergamo e traduttore di Michel Foucault).

L’amicizia si presenta come qualcosa di privato e indipendente dalle relazioni di potere, si definisce anzi tramite la sospensione di tutta una serie di relazioni (gerarchiche, sessuali, di dipendenza) che non possono incrociarla, pena il suo snaturamento. Ma che l’amicizia esista, che abbia una specificità, una sua natura – e che possa dunque venire snaturata – è qualcosa di cui bisogna rendere conto.

Chiunque sa cos’è un’amicizia, da cosa riconoscerla, quali rapporti debba intrattenere con l’amore o la famiglia; oltre quali soglie non possa spingersi ragionevolmente. Ma attraverso quali avvenimenti, per quali giochi del vero e del falso, a opera di quali torsioni del pensiero e del sentimento, soprattutto contro chi abbiamo potuto acquisire quest’evidenza?

Rispondere a questi interrogativi significa avventurarsi in una storia del presente sulle orme di Foucault, che nel 1982 dichiarava: «se c’è una cosa che mi interessa, oggi, è il problema dell’amicizia. Dopo aver studiato la storia della sessualità, bisogna comprendere la storia dell’amicizia».

Qual è il valore di questa storia e a quali ibridazioni affettive – antiche o a venire – fa cenno?

Per partecipare all’evento è gradita l’iscrizione tramite il form online

Data

(Lunedi) 6:30 pm

Sede

Università Bicocca

Milano

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.