La collana di Ethica è nata per coltivare un desiderio comune a tutti gli esseri umani: il desiderio della felicità. Tutti la vogliono, la felicità, ma molti si ingannano nel concepirla e quindi nel perseguirla. Da quando è nata in Occidente, l’etica ha avuto il compito di proteggere dall’inganno, a patto che non sia lei, per prima, a generare inganni. Ma questo può davvero accadere, solo se l’etica non si separa mai dalla verità, perché l’etica altro non è che una teoria intorno alla verità del desiderio umano. E poiché il desiderio umano mira al bene, l’etica sta inevitabilmente a guardia della custodia della congiunzione della verità e del bene.
Questa convinzione, che ha attraversato tutta la storia del pensiero occidentale, guida le pubblicazioni della collana, sia quelle dei giovani ricercatori sia quelle dei ricercatori più sperimentati.