Franco Crespi, Esistenza-come-realtà. Contro il predominio dell’economia

La realtà non è solo qualcosa che sta fuori di noi imponendo dall’esterno le sue leggi e le sue sanzioni, ma è anche, almeno in parte, il prodotto delle nostre immagini e rappresentazioni, il risultato di ciò in cui crediamo. Nei secoli passati gli esseri umani hanno costruito la loro realtà fondandola prima sull’idea di Dio, poi sul Potere politico e infine sul Denaro e l’Economia: tutte entità astratte al di sopra dell’individuo e di fatto incontrollabili. Nell’epoca attuale, sembra finalmente venuto il momento di assumere responsabilmente e attivamente la costruzione della realtà a partire dalla nostra concreta esperienza di vita. L’importanza che per noi hanno assunto i valori della qualità della vita quotidiana, della libertà, della felicità e dell’amore, trova la sua migliore espressione nell’idea di esistenza, come situazione comune a tutti gli esseri umani dalla quale trarre i criteri per la solidarietà sociale, i principî della politica, le scelte dell’economia. Vogliamo andare verso una realtà dal volto umano contraria a ogni ingiustizia, sopraffazione, violenza.

Recensioni

201330ott(ott 30)2:00 pmPolitica & Società: Contro il predominio dell'economiadi Virginio Marzocchi(ottobre 30) 2:00 pm Politica & Società, BolognaRassegna stampa:Esistenza come realtà

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

X