Enzo Paci (1911-1976) è stato il più importante esponente della filosofia fenomenologica italiana. Professore di filosofia teoretica prima all’Università di Pavia e in seguito alla Statale di Milano, ha fondato la rivista aut aut.
Dalla Prefazione
di Pier Aldo Rovatti
Aessant’anni dalla pubblicazione del Diario fenomenologico di Enzo Paci, eppure è di una straordinaria attualità. Dobbiamo leggerlo, o rileggerlo, capire quanto ci serve per comprendere un pensiero che crediamo di esserci ormai lasciato alle spalle, sbagliando, ma soprattutto per apprezzare e utilizzare un gesto filosofico di cui proprio adesso avvertiamo la mancanza, nella palude culturale nella quale spesso annaspiamo cercando almeno di tenerci a galla.
Diario fenomenologico, cominciamo dal titolo non prendendolo alla leggera, cioè senza presumere che la parola “diario” sia ovvia e già incorniciata nelle regole di un genere letterario di cui sappiamo tutto, perché qui – tra il 1956 e il 1961 – uno dei più acuti pensatori italiani del dopoguerra prova a compiere un “esercizio” di consapevolezza per attraversare la fenomenologia di Husserl, con un approfondimento tanto più perspicuo quanto inanellato di continuo con i fatti della realtà culturale, vissuti davvero in prima persona e a tutto campo. Così anche l’altra parola del titolo, “fenomenologico”, non è un’auto-attribuzione accidentale, bensì il salto di qualità su cui ogni lettore non frettoloso è chiamato a riflettere per mettersi in causa a propria volta.
<h5>Appuntamenti</h5>
Eventi passati e futuri
Tutto
Solo eventi passati
Solo eventi futuri
Dettagli
Freie Universität Berlin: Massimo Cerulo su Enzo Paci, il Diario fenomenologico e una “certa” sociologia Italien Zentrum La sociologia “dimenticata” Teorie e storie di vita di studiosi fuori dalle righe 19:25 Uhr Prof. Dr.
Dettagli
Freie Universität Berlin: Massimo Cerulo su Enzo Paci, il Diario fenomenologico e una “certa” sociologia
Italien Zentrum
La sociologia “dimenticata”
Teorie e storie di vita di studiosi fuori dalle righe
19:25 Uhr Prof. Dr. Massimo Cerulo (Università degli Studi di Perugia/Université Paris V Descartes):
Consonanze. Enzo Paci, il Diario fenomenologico e una “certa” sociologia
19:25 Uhr Prof. Dr. Massimo Cerulo (Università degli Studi di Perugia/Université Paris V Descartes):
Konsonanzen. Enzo Paci, das phänomenologische Tagebuch und eine “gewisse” Soziologie
Dienstag, 08.11.2022
Ort: Raum 2.2058, Freie Universität Berlin, Fabeckstr. 23/25 (Holzlaube)
Data
(Martedi) 7:25 pm
Sede
Freie Universität
Berlin
Dettagli
Ossidiana Osservatorio per lo studio dei Processi Culturali e della Vita Quotidiana Scienze Politiche e Sociali - Università della Calabria Una discussione a partire da: Enzo Paci: Diario fenomenologico (nuova ed. Orthotes, Napoli, 2021) Da tempo
Dettagli
Ossidiana
Osservatorio per lo studio dei Processi Culturali e della Vita Quotidiana
Scienze Politiche e Sociali – Università della Calabria
Una discussione a partire da:
Enzo Paci: Diario fenomenologico
(nuova ed. Orthotes, Napoli, 2021)
Da tempo introvabile in libreria, il Diario fenomenologico di Enzo Paci, scritto fra il 1956 e il 1961, è il più prezioso lascito del maestro della filosofia fenomenologica in Italia. Qui è riproposto con una presentazione di Pier Aldo Rovatti e una postfazione di Massimo Cerulo.
Introduce e coordina:
Paolo Jedlowski (DISPeS Unical)
Relazioni:
Giulia Salzano (Università degli Studi di Perugia),
Paci e le scienze sociali
Massimo Cerulo (Università degli Studi di Perugia),
Il ‘Diario fenomenologico’ e la sociologia
Chiostrina “Ossidiana”, secondo piano cubo 1B
Lunedì 24 ottobre 2022, ore 17:30
Data
(Lunedi) 5:30 pm
Sede
Ossidiana
Università della Calabria
Dettagli
Venerdì 30 aprile 2021 Il diario di Enzo Paci. Riflessioni sulle memorie di un fenomenologo Presentazione di: Enzo Paci, Diario fenomenologico (Orthotes 2021) Intervengono Giovanni Leghissa e Federico Tosca Con la partecipazione di Pier Aldo Rovatti L'incontro si
Dettagli
Venerdì 30 aprile 2021
Il diario di Enzo Paci.
Riflessioni sulle memorie di un fenomenologo
Presentazione di: Enzo Paci, Diario fenomenologico (Orthotes 2021)
Intervengono
Giovanni Leghissa e Federico Tosca
Con la partecipazione di
Pier Aldo Rovatti
L’incontro si terrà dalle 17 alle 19 in diretta Facebook sulla pagina Orthotes.
Per accedere alla stanza Zoom è necessario iscriversi a: redazione@philosophykitchen.com
Evento a cura di
Philosophy Kitchen e Orthotes Editrice
Data
(Venerdi) 5:00 pm
Sede
Philosophy Kitchen
Torino
