Economia e beni relazionali

Questo lavoro interdisciplinare nasce da un progetto del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università di Perugia e ha coinvolto le molteplici voci che al suo interno si muovono. Etica e beni relazionali. Tra desideri e realizzazione dell’uomo diviene così un luogo di incontro dove l’economia, la filosofia, la psicologia, la sociologia e la pedagogia si trovano a dialogare. Nel libro sono trasversalmente messe in gioco le diverse metodologie delle scienze umane che, interpolandosi senza soluzione di continuità, danno vita a un movimento polifonico da cui appare come la dimensione puramente numerica dell’economia possa essere ricondotta nuovamente nell’ambito di quella humanitas da cui essa stessa proviene e che rimane irrevocabilmente origine e meta del suo percorso.

Economia e beni relazionali
Economia e beni relazionali. Tra desideri e realizzazione dell’uomo
a cura di Marco Casucci, Orthotes Editrice, Napoli-Salerno 2019, 208 pp. (collana: [fuori collana])
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

X