Antonio Petagine, Coltivare l’umano. Perché abbiamo bisogno dell’etica

Nel corso della nostra vita siamo presi da tante cose: lo studio, la carriera, i nostri affetti, le nostre passioni. Ci imbattiamo in momenti di gioia e di difficoltà; ci accorgiamo di avere punti di forza e di essere fragili; ci troviamo in situazioni in cui non tutto dipende da noi, senza però che tutto sia già scritto. Per vivere tutto questo non possiamo affidarci al caso o all’improvvisazione: abbiamo bisogno dell’etica. Non però di asettici codici di comportamento, né di «grilli parlanti», che si limitino ad inchiodarci ai nostri difetti e ai nostri errori: ciò di cui abbiamo bisogno è piuttosto un modo di essere e di vivere, capace di dare senso, valore, sapore alle nostre esistenze.

Questo libro rappresenta un tentativo di andare al fondo della domanda etica e delle sue ragioni, offrendo un invito a cercare ciascuno la propria risposta, nella concretezza della propria vita.

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

X