Christian August Crusius

Christian August Crusius (1715-1775) seguì i corsi di filosofia e di teologia all’università di Lipsia, dove tra i suoi insegnanti ebbe Adolph Friedrich Hoffmann, che avrebbe ricordato in seguito come suo maestro di filosofia, in particolare di logica. Nel 1740 si abilitò in filosofia con la dissertazione De corruptelis intellectus e due anni dopo conseguì il dottorato in teologia. Dal 1744 al 1750 tenne lezioni all’università in qualità di professore straordinario. Dal 1750 fino alla morte insegnò teologia all’università di Lipsia, della cui Facoltà teologica divenne nel 1757 primo professore. Tra le sue opere più importanti sono da ricordare, oltre all’Anweisung vernünftig zu leben, l’Entwurf der nothwendigen Vernunft-Wahrheiten, wiefern sie den zufälligen engegen gesetzet werden (1745) e il Weg zur Gewissheit und Zuverlässigkeit der menschlichen Erkenntnis (1747).

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

X