Siamo a Roma, in un internet point, di quelli con le cabine telefoniche per le chiamate internazionali. Dagmar e Negge compongono sulla tastiera un numero in Libia. È una delle sequenze del documentario Come un uomo sulla terra, realizzato nel 2008: uno dei primi a ripercorrere le rotte dei migranti in viaggio attraverso il Mediterraneo. A cercare di raccontare, con la loro voce, la propria storia. Guidati, in questo viaggio a ritroso, da Dagmar, che quell’esperienza e quella memoria le ha condivise…
Monica Massari
Monica Massari insegna Sociologia presso l’Università di Napoli Federico II dove si occupa di migrazioni, nuovi razzismi, violenza e alterità. Ha pubblicato studi sui traffici criminali e la violenza mafiosa, sulle migrazioni mediterranee, sui processi di discriminazione di matrice culturale e religiosa e su Islam, Europa e modernità, soprattutto da una prospettiva di genere. Tra i suoi saggi più recenti: Reconsidering Transnational Organized Crime in the Shadow of Globalization: the Case of Human Smuggling across the Mediterranean (2017), At the Edge of Europe: the Phenomenon of Irregular Migration from Libya to Italy (2015) e il volume Islamofobia. La paura e l’islam (2006).